Sconti sui libri di testo, ma non solo.
Zaini, astucci, articoli di cancelleria e tutto quanto serve ai ragazzi.
Senza dimenticare la solidarietà
È ancora tempo di vacanze, d’accordo, ma è bene pensare già al rientro a scuola.
Magari risparmiando.
Anche quest’anno è possibile prenotare i libri di testo all’Ipercoop Corolla, come in tutti gli altri punti vendita della rete Coop Alleanza 3.0.
Il risparmio è del 15% sul prezzo di copertina per tutti i clienti, ma per i soci il vantaggio è maggiore.
Prenotando adesso, anche online, i soci Coop oltre allo sconto del 15% avranno un buono spesa del 5% sul valore dei libri acquistati già scontati. Il buono potrà essere utilizzato su una spesa a scelta entro fine anno.
Basta consegnare presso il punto vendita l’elenco dei libri fornito dalla scuola, oppure online si può accedere al “database” dei testi e scegliere quelli segnalati.
Le prenotazioni sono aperte fino al 30 settembre, la consegna dei libri di testo avverrà entro il 31 dicembre.
Sono già tante le famiglie che utilizzano il servizio Coop per l’acquisto dei libri di testo, risparmiando tempo e denaro, sul sito
www.librochevuoitu.it. I vantaggi sono molti: le liste dei libri di testo in adozione nelle scuole sono disponibili nel “database” scegliendo scuola e classe; il ritiro dei libri è al punto vendita e può essere fatto comodamente mentre si fa la spesa.
Inoltre si possono applicare copertine personalizzate con etichette, già alla consegna.
Anche il pagamento è comodo perché non serve anticipo né registrare la carta di credito, si paga alla consegna e senza spese di spedizione.
La notifica di ritiro dei libri arriva direttamente sullo smartphone tramite sms e il cliente è libero di ritirarli uno alla volta o tutti insieme.
Un altro modo utile di risparmiare con Coop è conservare e rivendere libri usati, che permette di ricevere un buono spesa del 30% calcolato sul prezzo di copertina 2017.
Possono essere consegnati fino al 3 settembre presso il Punto d’ascolto dell’Ipercoop Corolla. Basta verificare che i volumi (in buone condizioni) siano presenti nelle liste dei libri accettati dalla Campagna Scuola 2018 sul sito
www.librochevuoitu.it
Anche per gli universitari e per chi frequenta master post laurea ci sono sconti e servizi: è sempre possibile prenotare libri sul sito www.librochevuoitu.it con lo sconto del 15%, ricevendoli velocemente, senza bisogno di carte di credito e senza spese di spedizione, nel punto vendita.
Ma non di soli libri è fatta la scuola. Ci sono gli zaini e gli astucci, ad esempio, che fino al 29 agosto per i Soci Coop e i possessori di Coop Card Sicilia sono disponibili con uno sconto del 20%, fruibile più volte, con un’ampia scelta di prodotti e proposte di qualità a prezzi interessanti.
E non è finita, c’è ancora una grande occasione per risparmiare. Dal 30 agosto al 26 settembre, arriva una promozione adatta sia a chi ha già la lista di ciò che gli occorre, sia a chi la riceve a settembre inoltrato: per i soci Coop e i possessori di Coop Card Sicilia sconto del 15% su tutti i prodotti del reparto cartoleria (zaini compresi), utilizzabile più volte nel periodo per acquistare tutto il necessario e senza fretta.
Consigli per gli acquisti
Vale la pena di dedicare attenzione all’acquisto dello zaino, ecco alcuni consigli: lo zaino anzitutto dev’essere adatto al bambino per dimensione e altezza, magari con cintura addominale in modo che aderisca alla figura.
La forma deve essere regolare, per consentire una corretta distribuzione del peso.
Sono molto utili schienali rinforzati o imbottiti, che permettano di tutelare la schiena da peso eccessivo e fastidiosi sobbalzi.
Le bretelle, meglio se imbottite e larghe per evitare dolori o fastidi alle spalle.
Fra i prodotti acquistabili con lo sconto soci anche gli zaini dotati di ruote, che consentono di non caricare il peso sulla schiena del bambino: in questo caso però è importante valutare il tragitto e il tipo di utilizzo dello zaino, adatto da caricare e scaricare e sui percorsi in piano.
Per l’astuccio, invece, si possono scegliere quelli accessoriati e completi, facendo attenzione alla qualità della cancelleria contenuta, oppure decidere di prenderli vuoti e aggiungere con calma, in un momento successivo, tutto il contenuto secondo le nostre esigenze e i gusti.