L’esposizione di auto d’epoca e la “mostra scambio” saranno le protagoniste della III edizione della manifestazione. Tra concorsi e prove di regolarità
Il Parco Corolla celebra la vecchia ed inimitabile Fiat 500. Continua la collaborazione con l’Automobile Club Messina avviata tre anni fa con la prima edizione del Corolla Drive “500 Style”.
La kermesse, che si terrà quest’anno sabato 23 e domenica 24 maggio vedrà la presenza di circa un centinaio di Fiat 500 d’epoca, suddivise nelle tre categorie: Derivate (pregevoli modelli come la Topolino, la Giardinetta, la Bianchina, la Vignale Gamine ed altre); Classiche (vetture fedelmente conservate o restaurate); Elaborate (con modifiche di meccanica o carrozzeria) che, per la prima volta, saranno protagoniste di una gara di regolarità in un’area appositamente attrezzata adiacente il Decathlon.
Come nelle precedenti edizioni, il pubblico presente sarà coinvolto nella votazione delle vetture esposte, grazie alle apposite schede distribuite presso lo stand dell’Automobile Club Messina. La vincitrice assoluta dello scorso anno, una rara Vignale Gamine del 1968, il primo modello spider della Fiat 500, sarà esposta presso la galleria centrale due settimane prima dell’evento.
Presso la piazza centrale, ritorna la mostra scambio di accessori e ricambi per auto e moto d’epoca. “Si tratta di un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati – spiegano gli organizzatori – che ha visto quest’anno crescere il numero e la qualità degli stand, grazie anche alla presenza di espositori normalmente presenti nelle più importanti fiere di settore di livello nazionale”.
Parco Corolla