È destinato a rivoluzionare il modo di spostarsi in città. Scoprilo da Bruno
Si chiama "hoverboard" ed è l’ultima moda del settore tecnologico destinato a rivoluzionare il modo di spostarsi in città.
Una specie di skateboard futuristico senza il manubrio che quest’estate ha conquistato soprattutto l’attenzione ei più giovani.
Si comanda inclinando i piedi in avanti e indietro per dare l'impulso e spostando il peso.
Insomma solo una questione di equilibrio per chi vuole provare un nuovo modo di muoversi in maniera pratica e semplice.
Raggiunge al massimo i 10 km orari.
Nel punto vendita Bruno del Parco Corolla viene proposto quello della Nilox, azienda Italiana che ha progettato un hoverboard innovativo.
Si tratta, infatti, di un apparecchio dotato di sensori per autobilanciarsi e quindi facile da guidare, bastano pochi minuti prendere confidenza con il mezzo. Colorato e robusto è davvero semplice da usare sia dai grandi che dai bambini.
È dotato di ruote da 6,5 pollici ideali per muoversi in modo stabile e soprattutto evitando il traffico e rispettando l’ambiente.
L’hoverboard è dotato di vari led di indicazione per avvisare di cambi di direzione e che forniscono anche la luce notturna. Supporta pesi fino a 100kg e ha un’ottima autonomia (2 ore).
ECCO COSA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARLO
-
Per prima cosa sfatiamo un mito: gli hoverboard di oggi non volano ancora! Siamo ben lontani dalle avventure di Marty McFly.
-
Non acquistate un hoverboard per bambini troppo piccoli! A titolo esemplificativo un hoverboard può essere gestito da un ragazzino di almeno 12 anni.
-
Leggete i commenti e le recensioni scritte dagli acquirenti e disponibili sui principali store online. Soffermatevi sugli aspetti relativi alla qualità costruttiva.
-
Non trascurate fattori come garanzia e caratteristiche del supporto clienti.
-
Un hoverboard necessita di alcune ore per la ricarica. Bisogna quindi avere pazienza e pianificare il momento in cui lo si vuole pronto da utilizzare.
-
Controlla anche il peso del tuo hoverboard: un prodotto eccessivamente pesante potrebbe risultare scomodo da portare al seguito.
-
Non spendere cifre eccessive se non sei più che convinto che un hoverboard possa essere per te la soluzione giusta per il trasporto e il divertimento
-
Informati in merito a eventuali regolamenti locali e divieti: eviterai multe e fastidiose situazioni.
-
Attenzione alle imitazioni e ai prodotti offerti a prezzi molto economici e chiaramente "ispirati" a quelli di fascia alta.
-
Controlla poi al momento dell'acquisto che sia prevista la restituzione entro breve tempo.
Parco Corolla