Svincolo A20 Milazzo (Messina)
98057 Via Firenze
Tel.090 931824
Aperto tutti i giorni
da Lunedì a Domenica
dalle ore 9:00 alle 21:00
quad
19/06/2023

Che mestoli usare in cucina? - Magazine Parco Corolla

Legno, alluminio, rame, acciaio inox, ma anche porcellana, vetro, nylon e silicone. Ecco come scegliere. Grazie a Kasanova
 
La scelta degli utensili da utilizzare in cucina è tanto importante quanto quella delle pentole.
Trattandosi di strumenti che entrano direttamente in contatto con il cibo, è fondamentale considerare i materiali di cui sono composti.
Legno, alluminio, rame, acciaio inox, ma anche porcellana, vetro, nylon e silicone.
Questi sono i principali materiali impiegati nella produzione di mestoli, cucchiaioni, schiumarole, palette, pinze, spatole e servispaghetti.
 
Quali scegliere? Dipende dalle esigenze.
Da Kasanova, al Parco Corolla, troverete tutto ciò che vi serve.
 
Utensili da cucina in legno
Il vantaggio del legno è quello di non segnare o rovinare le superfici dei tegami, essere indeformabile, non condurre il calore e avere un fascino e un valore estetico superiore rispetto ai materiali sintetici.
Tuttavia, gli utensili in legno mostrano una maggiore propensione al deterioramento e allo sviluppo di batteri e muffe a causa dell’umidità.
 
Utensili da cucina in alluminio
Questo materiale risulta meno utilizzato nella produzione di utensili per mescolare o servire, tuttavia non è così insolito trovare schiumarole di grandi dimensioni specialmente impiegate nell’ambito della ristorazione.
Tra i vantaggi dell’alluminio ci sono sicuramente il peso molto leggero, mentre tra gli svantaggi il rischio di scottature.
 
Utensili da cucina in rame
Viene largamente impiegato nella realizzazione di tegami di grande pregio.
Questo perché tra le sue proprietà c’è un’estrema conducibilità del calore che rende inadeguato l’utilizzo di questo metallo per gli oggetti da presa, a meno che non si tratti di semplici complementi d’arredo per decorare la cucina con il fascino del rustico.
 
Utensili in acciaio inox
Sicuro, resistente, indeformabile e pressoché eterno, si può lavare in qualsiasi modo e non teme la lavastoviglie.
L’unico difetto degli strumenti di acciaio inossidabile è legato ai danni che possono provocare alle pentole con superfici antiaderenti, vetrificate o realizzate in metalli più fragili come l’alluminio.
 
Utensili in nylon
Questo materiale consiste in una speciale plastica durevole e super funzionale che viene ampiamente utilizzata nella realizzazione di utensili da cucina in quanto resiste alle elevate temperature e risulta leggero, pratico ed economico.
Gli utensili in nylon sono inoltre perfetti per supportarti nella preparazione dei cibi all’interno di pentole con superfici antiaderenti o altro tipo di rivestimenti soggetti a graffi e abrasioni.
 
Utensili in silicone
Al pari del nylon, questo materiale è economico, leggero, flessibile e pratico da usare.
Utilizzato soprattutto per realizzare spatole, fruste e pennelli, è facile da pulire, resistente al calore e agli sbalzi di temperatura, oltre che adatto a pentole antiaderenti che rischiano di graffiarsi o rovinarsi.
Al primo utilizzo si consiglia di eseguire un lavaggio in acqua calda o in lavastoviglie degli utensili in silicone per evitare eventuali rilasci di sostanze che potrebbero risultare nocive sugli alimenti. 
 
 
 
 


  Pinterest 
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
                        
MENU
Parco Commerciale Corolla - Via Firenze - 98057 Milazzo (Messina)
© Copyright Idea Service S.r.l. | P.IVA e C.F. 02951230834
Development by Semplinet
Design by TheSharkProject
Prova sinistra