Svincolo A20 Milazzo (Messina)
98057 Via Firenze
Tel.090 931824
Aperto tutti i giorni
da Lunedì a Domenica
dalle ore 9:00 alle 21:00
quad
28/12/2015

Timido come un pitone - Magazine Parco Corolla

La specie “reale” è uno dei più mansueti
 
Il pitone reale è uno dei serpenti più timidi e mansueti in assoluto. Facile a spaventarsi, se impaurito tende dapprima a nascondere il capo sotto il corpo per poi arrotolarsi su se stesso formando una palla.
Non a caso, in America, il nome comune di Python regius non è Royal python, bensì Ball python.
«Solitamente si lascia maneggiare con tranquillità – spiegano gli esperti di Zoo Center, al Parco Corolla -  ma alcuni esemplari (perlopiù baby appena portati a casa), possono soffiare o mordere se infastiditi.
Un morso di pitone reale è non è comunque pericoloso né doloroso».
Il Pitone reale è un piccolo pitone africano che abita perlopiù le praterie e le savane dell’Africa centro-occidentale. Essendo un animale prettamente terricolo e notturno, trascorre le sue giornate nascosto in tane sotterranee, attivandosi al crepuscolo per uscire o cacciare le sue prede.
In terrario si possono riscontrare, specialmente nei soggetti di giovane età, atteggiamenti arrampicatori, dovuti più alla curiosità dei baby che non ad una vera e propria indole arboricola.
La sua lunghezza media varia dai 130 ai 150 cm. I pitoni reali che superano queste dimensioni, raggiungendo persino il metro e novanta centimetri, sono da considerarsi un’eccezione e non la regola.

Fonte foto: http://photos.imageevent.com/livingartreptiles/ballpythonhatchlingsbabieseggs/Ball%20python%20Hatchling%20Baby%20Living.jpg


  Pinterest 
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
                        
MENU
Parco Commerciale Corolla - Via Firenze - 98057 Milazzo (Messina)
© Copyright Idea Service S.r.l. | P.IVA e C.F. 02951230834
Development by Semplinet
Design by TheSharkProject
Prova sinistra