All’ipermercato del Parco Corolla tutto l’occorrente per rendere accogliente il verde di casa tua. Ecco alcuni consigli
Arriva la primavera e con la bella stagione anche la voglia di avere intorno fiori e tanto verde. Spazi colorati e ben curati dove poter trascorrere preziose ore di relax. Avere quindi un bel giardino cercando però di spendere poco. E allora vanno presi in considerazione i prodotti offerti dalla Coop. Prodotti che vanno dalla cura di piante e fiori all’arredamento. È, infatti, importante sistemare un giardino in modo funzionale ed elegante, senza rinunciare a tutto ciò che possa costituire elemento di decorazione. Un giardino ben tenuto è un ottimo biglietto da visita per gli ospiti, e serve a noi stessi per vivere nel verde in modo armonioso.
Ecco allora alcuni consigli per avere un giardino in ordine. Dopo le fredde giornate invernali in primavera il verde riprende splendore: sbocciano i fiori, gli alberi iniziano un nuovo ciclo ed anche per i prati è tempo di cambiamenti. Per chi ha un giardino, dunque, è tempo di mettersi al lavoro.
E per ottenere un ottimo lavoro bisogna avere a portata di mano tutto l’occorrente: guanti da giardinaggio, concimi, semi e rasaerba.
LE ERBACCE Prima cosa da fare è estirpare tutte le erbacce che durante l’inverno hanno invaso il terreno.
IL CONCIME Bisogna concimare e procedere ad una nuova semina. Il prato, infatti, oltre ad aver bisogno di una costante quantità di acqua, deve essere nutrito nel migliore dei modi attraverso il concime: Colore e omogeneità del manto erboso dipendono proprio da questo. Così come la sua capacità di resistere a malattie e parassiti che potrebbero danneggiarlo. In commercio esistono tipologie differenti di concime ma, solitamente, in primavera sono da preferire quelli contenenti un'alta percentuale di azoto, bassa di fosforo e media di potassio. In estate, invece, dovrete invece aumentare la percentuale di potassio che ha la funzione di aiutare l'erba ad affrontare nel modo migliore circostanze climatiche difficili.
LA SEMINA In genere per questa operazione vengono utilizzate diverse tipi di semi scelti in base alle caratteristiche del terreno e da ciò che si vorrà fare del prato. Non va dimenticato che in primavera il manto erboso cresce rapidamente grazie alle giornate di sole che si alternano con quelle di pioggia. E se avrete correttamente concimato e seminato, dunque, vedrete in pochi giorni il vostro manto erboso pronto per essere tagliato e sistemato.
I FIORI La primavera è la stagione delle grandi fioriture, le più colorate e profumate dell'anno. È il momento in cui le piante e i fiori piantati in autunno si rinvigoriscono ma è anche la stagione in cui piantare nuovi semi. Come le viole del pensiero, le primule, le aquilegie e i cuori sanguinanti. Questi si possono acquistare in semi o anche in vasi, da trapiantare poi in giardino. In tarda primavera è il momento di piantare i bulbi estivi: gladioli, begonie, orecchie di elefante, gigli, calendula e dalie. A differenza dei bulbi a fioritura primaverile, questi non sopravvivono alle temperature invernali, quindi sarà il caso di raccoglierli prima del freddo autunnale. In caso contrario, sarà necessario acquistarne di nuovi ogni anno.
L’arredamento, ecco come sceglierlo
Cene, apertivi e feste all’aperto. Coop propone modelli in legno, vimini e ferro battuto
L’ultimo passo è proprio l’acquisto dei mobili adatti. Cene, aperitivi, feste, chi possiede un giardino è fortunato ed è importante rendere lo spazio il più funzionale possibile.
Il primo consiglio è scegliere dei mobili che siano in linea con l'arredamento della casa in modo da creare un proseguimento naturale. Vastissima l’offerta dei prodotti proposta dal punto vendita Ipercoop all’intero del Parco Corolla. Si può scegliere un arredamento in ferro battuto, legno, o vimini mentre l'arredamento in polietilene, in plastica, vanno bene in case più moderne, considerato che ha il vantaggio di costare meno, essere più leggero degli altri materiali e necessita di limitata manutenzione.
Occhio anche all’illuminazione. Elemento fondamentale perché si possono creare architetture ed elementi suggestivi che possono rendere il giardino davvero un luogo incantato.
Oltre ai classici faretti posizionati nel pavimento, una scelta di tendenza sono lampade a sospensione.