È un roditore originario delle Ande ottimo animale da compagnia, grazie alla sua indole tranquilla e affettuosa.
A consigliarlo è Zoo Center
La caratteristica più evidente e riconoscibile è il suo pelo lungo.
La cavia peruviana è un roditore originario delle Ande e diffuso nelle nostre case come animale da compagnia, grazie alla sua indole tranquilla e affettuosa.
«In natura le cavie vivono in gruppi con 5-10 esemplari e per questo soffrono se allevate da sole. Quando si decide di adottarle è preferibile allora crescere almeno una coppia di cavie», spiegano gli esperti di Zoo Center, al Parco Corolla, dove è possibile acquistarne vari esemplari.
Questi animali possono essere cresciuti in casa sistemandoli in spaziose gabbiette dotate di acqua e cibo.
Le dimensioni devono essere sufficienti per favorire la libertà di movimento degli esemplari che ci vivono.
Nel corso della giornata è comunque importante che possano anche essere libere di muoversi all’esterno della gabbia in un ambiente sicuro e privo di pericoli.
Occorre, inoltre, prendersi cura del mantello, che va pulito e spazzolato un paio di volte al giorno.
I colori più comuni sono il bianco, il marrone e il nero.
Parco Corolla