Problemi di sonno?
Buone abitudini e i consigli de L’Erbolario per favorire il riposo notturno
Un buon sonno notturno è alla base di benessere e bellezza: sembra un’ovvietà, eppure tante persone ne sottovalutano l’importanza.
Non solo durante la notte il nostro corpo si riposa e ricarica le energie, anche la nostra epidermide approfitta del sonno per rigenerarsi.
Dormire poco e avere ritmi sballati, al contrario, provoca uno stress che si rivela dannoso anche per la pelle.
Come fare per assicurarsi un buon sonno riparatore?
Gli esperti non hanno dubbi: con una routine da attuare qualche ora prima di andare a letto, fondamentale soprattutto per chi ha difficoltà ad addormentarsi e rimarrebbe sveglio fino a tardi.
Ecco i consigli de L’Erbolario per un buon riposo notturno:
1. Abituati ad andare a dormire sempre alla stessa ora e assicurati almeno 7-8 ore di sonno continuato, indispensabile per ricaricarti.
2. Non cenare troppo tardi e scegli un pasto leggero e ben digeribile.
Evita caffè, tè o altre bevande eccitanti.
3. Una tisana o un infuso sono un rimedio ideale per prepararsi al sonno.
Prediligi piante dalle proprietà rilassanti e calmanti, come Melissa, Camomilla e Valeriana.
4. Praticare sport è importantissimo per il benessere psicofisico, tuttavia meglio evitare un’attività fisica intensa prima di andare a dormire perché può ostacolare il sonno.
5. Scegli piuttosto un’abitudine rilassante: lo yoga o la meditazione, la lettura, un bagno caldo allentano le tensioni della giornata e predispongono al relax di corpo e mente.
6. Assicurati che il tuo letto sia davvero confortevole e valuta con attenzione se sia il caso di sostituire il materasso o il cuscino.
7. Al bando smartphone e tablet!
Almeno un’ora prima di coricarti spegni i dispositivi.
8. Crea intorno a te un’atmosfera idonea: luci soffuse, musica, profumi che favoriscano il rilassamento.
9. Quando ti corichi, presta attenzione alla posizione che assumi, rilassa i muscoli e concentrati sul respiro, che deve essere calmo e profondo.
10. Scegli un integratore per conciliare il rilassamento: usato con costanza può dare risultati sorprendenti!
Le piante che favoriscono il sonno
La Natura, come sempre, viene in nostro soccorso con generosità: tante sono le piante ricche di principi attivi rilassanti, che possono essere impiegate in tanti modi.
Valeriana, Camomilla, Melissa, Passiflora, Lavanda, Biancospino sono esempi di piante efficaci per le loro proprietà calmanti, da assumere in tisane o integratori, prima di coricarsi.
La Melatonina è un valido aiuto per chi fatica a prendere sonno.
Le gocce biologiche Sedanerv sono una soluzione particolarmente comoda perché le gocce si rivelano facili da dosare secondo la propria necessità.
L’efficacia di questo integratore alimentare è assicurata dalle sinergiche attività rilassanti dei suoi componenti specifici.
L’integratore alimentare a base di Melatonina di L’Erbolario è proposto in pratici blister.
La Melatonina contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno, aiutando ad addormentarsi in modo naturale e permettendo di godere di un sonno di qualità.