I capi Benetton sono realizzati con le lane più pregiate.
Impara a conoscerle
L’inverno è ormai arrivato: quale modo migliore per difendersi dai primi freddi se non avvolgersi in un morbido, caldo e pregiato capo Benetton?
Vediamo insieme cosa rende così speciali i filati di punta del brand:
MERINO
È il filato 100% lana vergine che da sempre caratterizza Benetton come azienda. L’incredibile finezza della lana (19mc) è data da vari fattori, quale la razza delle pecore (australiane e argentine), l’alimentazione e il clima.
L’utilizzo di fibre più lunghe determina un aumento della qualità del prodotto e una riduzione del fenomeno di pilling.
Da quest’anno il marchio Woolmark ne certifica la qualità. Il logo Woolmark è un marchio di certificazione e i prodotti su cui è applicato devono essere testati presso laboratori autorizzati indipendenti e approvati da The Woolmark Company.
I consumatori possono essere certi che i prodotti che recano il marchio sono stati rigorosamente testati e premiati con un marchio di qualità indipendente.
Il marchio Woolmark è destinato a prodotti conformi contenenti il 100% di pura lana vergine.
MOHAIR
La lana mohair esprime al meglio la luminosità dei colori, a contatto con la pelle da una sensazione simile alla seta. In particolare i colori neon e fluo si declinano in maglie in pieno stile Benetton con dettagli rainbow e vestibilità comode.
Un ix di elementi tradizionali della maglieria, rombi, jacquard, trecce con il tocco moderno e inaspettato del fluo.
SHETLAND
Questa lana pregiata e soffice prende il nome dall’arcipelago situato a nord della Scozia dove viene prodotta. Si tratta di un tessuto molto lucente e soffice, leggermente ruvido e peloso; inoltre è caratterizzato da un'elevata protezione termica.
La lana shetland ha la caratteristica di "pizzicare" a contatto con la pelle, per questo in Benetton utilizziamo un trattamento speciale per renderla più "soft".
Parco Corolla