Una giuria d'eccezione valuterà i partecipanti al Cosplay Contest che si svolgerà durante il "Corolla Games & Comics " il prossimo 13 Maggio!
Le iscrizioni sono GRATUITE e si potranno effettuare direttamente presso il Parco Corolla entro e non oltre le 15:00 di domenica 13 maggio, oppure è possibile inviare una mail all’indirizzo reborncosplay@gmail.com. Le iscrizioni andranno comunque confermate domenica 13 maggio presso l’info point di Reborn Cosplay.
Andiamo a conoscere meglio i nostri giudici.
MANU MINDFREAK
Emanuele Brigandì, in arte Manu Mindfreak, è un illustratore e designer di gioielli. Vive a Roma e sviluppa costumi e accessori per lo spettacolo e il cosplay. Negli anni ha sviluppato l'amore per i personaggi "Freak" (da cui il suo nikname), mostri bizzarri, insoliti, non omologati, tanto brutti da essere belli; ed i suoi cosplay seguono questa filosofia.
“Impiego molto più tempo a pensare a come fare un costume che a realizzarlo concretamente, il tutto condito da feroce autocritica. Alla fine, se riesco a pensarlo e funziona nella mia mente, allora posso farlo!”
Ha all'attivo numerosi premi cosplay nelle più importanti fiere di settore, dalla Sicilia fino a Lucca, tra cui ultimi:
- Rappresentante Campionato Nazionale Cosplay (CNC) a Palermo Comic Convention/ Cospladya Comics & Games 2016 con Nazeebo da Heroes of Storm
- Campione CNC 2016 al Lucca Comics & Games con Magni Bronzebeard da Hearthstone
Per vedere ogni suo lavoro:

ALESSANDRA RAVEN
Alessandra fa parte del mondo del cosplay dal 2014. Essendo una grande amante del teatro, quale altra passione avreppe potuto avere, se non il cosplay?
«È fantastico, perché ti permette di vivere un personaggio dall'interno, e dopo tutto il tempo che impieghi nel realizzare punto per punto il tuo costume, finisci davvero a sentirti coinvolto emotivamente più che al 100%»
Ha iniziato il suo percorso da cosplayer riadattando e modificando abiti per ricreare l'effetto voluto, ma da un paio di anni a questa parte crea i suoi abiti e i suoi accessori interamente da sè.
Ha messo in pratica quello che ha imparato anche lavorando come costumista in teatro e realizzando capi per altri cosplayers, e da quando ha cominciato a fare cosplay ha vinto diversi premi per realizzazione e interpretazione, in fiere siciliane e non.
Si occupa anche di trucco ad effetti speciali (prostetico e non) per cosplay, teatro e anche per alcuni spot.
Nell'ultimo anno ha iniziato a cimentarsi anche nell'acconciatura delle parrucche con discreti risultati.
È molto contenta di essere dei nostri in questa edizione del 'Corolla Games & Comics' nelle vesti di giurata: «Vedrò di non essere troppo cattiva... forse! :)»
TARYN COSPLAY
Tindaro Idotta, in arte
Taryn Cosplay, spinto dalla sua passione per i videogames e l’universo fantasy, realizza il suo primo cosplay, il Dovahkiin da TES V: Skyrim, nel 2015. Si ritiene estremamente pignolo nella lavorazione di un cosplay, mettendo totale attenzione anche nella cura dei più piccoli particolari, partendo da una visione ben precisa e studiata del costume o accessorio che va a realizzare, sperimentando, ogni volta, nuove tecniche e materiali. La sua grande passione per l’universo di The Witcher, creato da Andrzej Sapkowski ed egregiamente lanciato nel mondo videoludico da CD Project Red, ha portato alla nascita del cosplay nel quale si identifica maggiormente: Geralt di Rivia, in varie versioni, con la quale viene scelto, nel 2018, come primo Testimonial per l’evento fantasy più grande d’Italia, “La Festa dell’Unicorno”. Ama l’idea di mettersi in gioco sul palco e potersi confrontare con altri cosplayer. Ha all'attivo numerosi premi cosplay, tra i quali: Etna Comics – Miglior Maschile Palermo comic convention – Premio Unicorno Festival Del Fumetto – Miglior Cosplay Oltre a numerosi premi ottenuti ad eventi locali in Sicilia e Calabria.
www.facebook.com/TarynCosplay
Parco Corolla